LA STORIA

La storia del Cuoificio Bisonte

Il Cuoificio Bisonte è sinonimo di eccellenza nella lavorazione artigianale del cuoio. 

CONTATTACI

Dal 1956

La nascita del Cuoificio Bisonte

Fondato nel 1956 da Giulio Novelli e Giovanni Quirici, il Cuoificio Bisonte ha oltre sessant'anni di esperienza nella lavorazione artigianale del cuoio e del pellame. Situato a Santa Croce sull'Arno, in provincia di Pisa, l'azienda impiega oggi trentacinque dipendenti dedicati alle diverse fasi di lavorazione. Santa Croce sull'Arno è riconosciuta come un distretto di eccellenza, ospitando alcune delle concerie più importanti d'Italia, tra cui il Cuoificio Bisonte, che mantiene viva la tradizione della lavorazione del cuoio destinato alla produzione di calzature per marchi di lusso.

Tradizione e Innovazione

Specializzazione nella concia vegetale

Fin dalle origini, il cuoificio si è specializzato nella concia lenta esclusivamente vegetale del cuoio per calzature, una tecnica che l'ha reso famoso a livello internazionale. Inoltre, l'azienda è stata la prima in Italia, oltre quarant'anni fa, a perfezionarsi nel cuoio colorato tinto in botte, una lavorazione delicata che richiede un know-how altamente qualificato.

Nonostante i progressi tecnologici abbiano migliorato la produttività nel corso degli anni, il Cuoificio Bisonte continua a valorizzare la lavorazione artigianale del cuoio. La selezione accurata del pellame grezzo, proveniente dalle migliori pelli bovine, e la concia lenta in vasca a base di puro estratto di castagno  vengono eseguite esattamente come cinquant'anni fa. Queste pratiche conferiscono al cuoio qualità, morbidezza e idrorepellenza, rendendo l'azienda un punto di riferimento nel settore.

L’espansione nel mondo del design:

nasce il settore "Cuoio Arredo"

Negli anni Novanta, il Cuoificio Bisonte ha ampliato la propria offerta con il settore "Cuoio Arredo", un dipartimento specializzato in soluzioni per il rivestimento in cuoio di pavimenti e pareti di yacht, boutique, autosaloni e alberghi di alto livello. Ogni progetto è personalizzato in base alle richieste del cliente. Dal 2000, l'azienda produce direttamente le singole mattonelle di cuoio con estrema precisione, grazie all'utilizzo di laser e pantografi a controllo numerico. Inoltre, ha sviluppato uno speciale trattamento ignifugo per rendere il cuoio ancora più esclusivo. 

Il Cuoificio Bisonte investe costantemente nella ricerca di nuove soluzioni e applicazioni per soddisfare le crescenti esigenze dei clienti. Tecnologia, tradizione, design e qualità rappresentano il segreto di un'azienda che, da oltre cinquant'anni, è un modello di eccellenza del Made in Italy.

Scopri l'Eccellenza del Cuoio Made in Italy

Da oltre 60 anni, il Cuoificio Bisonte fonde tradizione e innovazione per proporti cuoio di qualità superiore. Scopri la nostra storia e osserva come trasformiamo la materia prima in opere d'arte.

Share by: